Immagini e realizzazioni
aggiornato al
R i c c a r d o G a z z a r r i
29 dicembre 2010

 

MTB

Voglio dedicare una sezione del mio sito ad un'altra mia passione che da poco tempo mi stà facendo avvicinare ancora di più alla natura.
Ho iniziato, qualche anno fa, con la MTB tanto per tenermi un po' in forma non amando andare in giro per le strade troppo trafficate e sature di smog.
Ho scoperto nella MTB un semplice mezzo che permette di evadere in pochi minuti dalla città con il suo traffico e la sua frenesia.
A volte basta allontanarsi di poche pedalate per ritrovarsi avvolti in ambienti quasi incontaminati nei quali si riscoprono odori e fragranze sempre diverse a secona della stagione e delle fioriture.

Dopo numerose richieste  nasce il Forum del Gruppo MTB Rosignano... ecco il link per accedevi.

Gruppo MTB Rosignano

 

14 Maggio 2011
Poggio pelato e d'intorni

Bel giretto partito alle volte del Poggio Pelato e andato a finire verso il mare.
Enrico ha sfoggiato le sue nuove fiammanti gomme viola!

30 Aprile 2011
Poggio al pruno

Qualche scatto della vigilia del primo maggio. Partenza per Monteforti (paesino abbandonato sulle colline sopra Santa Luce). Purtroppo il giro è risultato un po' più lungo del previsto e alla fine a Monteforti non ci siamo arrivati. E' stata comunque una bella giornata con incontri di "future" ottime bistecche e salsicce.

18 Dicembre 2010
Fine-Poggetti-La tagliola-Poggio-Casacata di Capelvenere.

Un giro per il primo giorno di neve di dicembre 2010. Partenza da Rosignano ore 9:00 diretti verso l'orto ai cavoli ma la piena del Fine (Passo dei Caprioli e ai Grotti) ci hanno impedito di proseguire. Cambio di programma e giro sui Pogetti di Rosignano Marittimo, la tagliola, poggio pelato. Fine mattinata con una capatina alla cascata di Capelvenere. Il tutto in circa 25 km tra una caduta e l'altra sulla neve ghiacciata.

Poggio_neve

Galleria delle foto

 

9 Maggio 2009
Escursione nell foresta di Tatti e Berignone tra Volterra e Pomarance.

Partecipanti: Roberto, Fabrizio, 3 Riccardi e, alla guida del gruppo, Marco che giocava in casa.
Partenza dal borgo medioevale di Roncolla attraversando l'area naturale del bosco di Tatti e Berignone fino ad arrivare al torrente Sellate ed al fuime Cecina. Ci siamo cimentati in un guado (non troppo eroico) ma sicuramente divertente vista anche la stupenda giornata di sole. Al termine la lunga risalita verso Volterra. Il tutto in circa 35 km con dislivello tra i 332 mslm di Mazzolla ed i 91 mslm del fiume Cecina.

Volterra

Galleria delle foto - Galleria foto Jalbum

Alcuni filmati "dell'eroico" guado del fiume Cecina.

Guarda Marco
Guarda Riccardo
Guarda Fabrizio e Roberto