Immagini e realizzazioni
aggiornato al
R i c c a r d o G a z z a r r i
29 dicembre 2010

 

 

Corso Base di Fotografia Analogica

  1. Storia della fotografia
  2. Conoscere l'apparecchio fotografico
  3. I materiali sensibili
  4. Tecnica di ripresa
  5. La luce ed il contrasto
  6. Come comporre l'immagine
  7. Alcuni temi della fotografia
  8. Fotografare in Bianco e nero
  9. Sviluppo e stampa in Bianco e Nero
  10. Consigli per fare belle foto

Realizzare una fotocamera a foro stenopeico

  1. Fotografare senza le lenti
  2. Diametro migliore del foro stenopeico
  3. Realizzare il foro stenopeico
  4. La scatola
  5. Scattiamo la prima foto stenopeica
  6. Sviluppiamo la nostra prima foto stenopeica

Corso Base di Photoshop

  1. Perchè un corso di fotoritocco digitale
  2. Prima di iniziare con Photoshop
  3. Primi passi con Photoshop
  4. Principali formati dei file di immagine
  5. Strumento Zoom e Strumento Mano
  6. Dimensioni e risoluzione di un’immagine digitale
  7. Un po’ di noiosissima matematica digitale
  8. La finestra Dimensioni Immagine
  9. Strumento Taglierina
  10. Ruotare o riflettere un immagine
  11. Cambiare le dimensioni del quadro di lavoro
  12. Cosa sono i livelli e perché lavorare su più livelli
  13. Filtro Maschera di Contrasto
  14. Filtro Polvere e grana
  15. Galleria dei Filtri
  16. Filtro Fluidifica
  17. Strumenti di selezione Rettangolo - Ellisse
  18. Strumento Selezione Bacchetta Magica
  19. Nuovo strumento Selezione Rapida
  20. Strumenti Selezione Lazo - Lazo poligonale - Lazo magnetico
  21. Strumenti Pennello e Matita
  22. Due strumenti da Camera Oscura: Scherma e Brucia
  23. Selezionare con la modalità Maschera Veloce
  24. Strumento Clone
  25. Strumento Pennello Correttivo
  26. Pennello Correttivo al Volo
  27. Strumento Toppa
  28. Strumento Gomma
  29. Strumento Gomma Magica
  30. Strumento Gomma per sfondi
  31. Il Testo
  32. Regolare luminosità e contrasto di un'immagine
  33. Regolazione Livelli
  34. Regolazione Curve
  35. Regolazione Luci ed Ombre
  36. Regolazione delle Dominanti
  37. Regolazione Tonalità e saturazione
  38. Regolazione Filtri Fotografici
  39. La stampa

Realizzare una proiezione digitale

  1. Introduzione - Cosa serve
  2. Interfaccia del programma ProShow Gold 3.0
  3. La Toolbar
  4. Disposizione delle immagini e scelta delle transizioni
  5. Inserimento della colonna sonora
  6. Inserimento dei titoli
  7. Correzione di una singola immagine
  8. Effetti di movimento
  9. Gestione dei Layers
  10. Gestione dello sfondo
  11. Creare una presentazione eseguibile per PC
  12. Creare una presentazione masterizzata su DVD